Guide Lines
Carlo Mario Poli

Il Ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel Vibe Coding

Il vibe coding è un nuovo approccio in cui l’IA genera codice da comandi in linguaggio naturale. Semplifica la programmazione, rendendola accessibile anche ai non esperti. Ideale per prototipi rapidi, presenta vantaggi in efficienza, ma richiede attenzione a qualità e sicurezza.

Read More »
Case Studies
Mauro Defilippi

I dati per l’addestramento dei modelli linguistici: caratteristiche, utilizzo, disponibilità e limiti.

I sistemi di intelligenza artificiale basati sul machine learning hanno necessità di grandi quantità di dati per poter essere addestrati a svolgere le funzioni previste. In questo articolo esamineremo le caratteristiche di questi dati, l’utilizzo e il loro ruolo nell’addestramento dei modelli linguistici, le differenze tra dati di qualità alta

Read More »
Technology
Carlo Mario Poli

Perché i Modelli Open-Source Eccellono nel Retrieval: Una Prospettiva per il Retrieval Augmented Generation (RAG)

Sebbene i modelli proprietari siano leader in applicazioni generali, i sistemi open-source stanno conquistando un ruolo centrale nei task specifici di retrieval e embedding. Comprendere e sfruttare questi vantaggi può aiutare le aziende e i ricercatori a sviluppare sistemi di retrieval più efficaci, mantenendo una posizione di vantaggio in un

Read More »
Market Analysis
Carlo Mario Poli

L’Italia e l’Adozione Digitale: Un’Analisi Strutturata per Comprendere il Gap e le Prospettive Future

Dall’analisi emerge chiaramente che l’Italia ha bisogno di una strategia coesa e orientata al lungo termine, che unisca istituzioni, enti formativi e aziende sotto una visione comune. È fondamentale promuovere una cultura dell’innovazione, che spinga non solo verso l’adozione delle tecnologie avanzate ma anche verso la comprensione dei benefici concreti

Read More »
Market Analysis
Roberto Magnani

Cambiamento Tecnologico e Identità Professionale: Uno Studio sulle Aspettative e le Preoccupazioni dei Lavoratori in Italia.

This study explores the interaction between technological advancement and professional identity among Italian knowledge workers in SMEs environemt ussually aged 45-60, based on data from a cultural association dedicated to professional development. The analysis shows that technological adaptation for these professionals is not just a technical challenge but a personal

Read More »
Guide Lines
Carlo Mario Poli

Trasformazione Digitale e Kolb: Quattro Approcci Strategici per il Successo Aziendale nell’Era Digitale

L’articolo analizza quattro approcci aziendali alla trasformazione digitale: assimilativo (comprensione tecnologica), adattivo (cogliere opportunità di mercato), divergente (sviluppo interno) e convergente (esecuzione rapida). Ogni approccio ha vantaggi e rischi specifici, e il successo dipende dall’equilibrio strategico tra innovazione e azione.

Read More »
No more posts to show