Compito e relazione, Luca Baiguini – Idee e motodi per gestire efficacemente un team.
Il percorso prospettato nell’indice cerca di configurare un
itinerario che parta da una visione generale dei temi in gioco, per
poi entrare sempre più nel particolare e nel dettaglio, senza però
perdere il filo logico delle relazioni che legano un tema all’altro,
nella convinzione che la conoscenza, per essere davvero utile,
deve essere anche in qualche modo organizzata, e che la
responsabilità di questa sistematizzazione sia assolutamente di
chi comunica.
Per questo, ho cercato anche di “mappare” le relazioni che
esistono per lo meno tra i temi principali dentro ad uno schema
che si trova all’inizio del capitolo 10. Tutta l’ultima parte del libro è
proprio dedicata a tradurre le conoscenze in strumenti operativi
facilmente accessibili, che costituiscano un vademecum con cui
riportare alla memoria modelli, idee, riflessioni e cimentarli
nell’applicazione pratica.